Siamo tutti e 9 in aeroporto a Porto, le valigie sono state consegnate ed il controllo di polizia è stato fatto, siamo in attesa di imbarcarci per il primo volo su Madrid.
Mobil ITA in Portogallo
12/04/16
11/04/16
Cantine Sandeman

Oggi giornata a Porto e molte sarebbero le cose da raccontare, questa è una bella città che presenta molte situazioni particolari.
Mi limito a mostrare qualche foto delle cantine Sandeman, nella prima in alto la facciata dell'edificio con l'ingresso principale, qui a lato una grande botte, nella foto successiva uno dei tanti ambienti con botti in quantità, complessivamente nella cantina sono presenti 4 milioni di litri di porto.

Una precisazione, la visita guidata come le domande poste dai ragazzi erano in lingua inglese.
09/04/16
Aquile

Nella parte più bassa del percorso, vicino al rio Ponsul è possibile osservare la parete di roccia con i nidi delle aquile che ci hanno mostrato la loro abilità nel volo, descrivendo ampi cerchi con le grandi ali aperte ed immobili.
Nelle ultime due immagini è possibile apprezzare altri tratti del percorso costeggiato dalle quercie da sughero e rocce in granito.
Ora siamo tutti alle prese con le valigie, infatti domani mattina alle 8 e 30 lasceremo Idanha a nova per spostarci a Porto e passare in questa città gli ultimi due giorni prima del ritorno in Italia.
08/04/16
Cena portoghese
Mercoledì sera, alla residenza, alcune ragazze portoghesi, riconoscenti per la cena italiana preparata dai nostri ragazzi, ci hanno offerto una cena portoghese.
Nella prima foto l'antipasto preparato al momento.
Nella seconda foto l'ottimo piatto di immancabile baccalà ed infine nell'ultima foto il dolce.
Nella prima foto l'antipasto preparato al momento.
Nella seconda foto l'ottimo piatto di immancabile baccalà ed infine nell'ultima foto il dolce.
07/04/16
Potatura mirtilli

Carlos ha spiegato con pazienza, in portoghese, non solo come procedere, ma anche quali sono gli scopi dei vari interventi di taglio.
I ragazzi si sono mostrati molto interessati e rapidamente hanno acquisito autonomia nella attività, richiedendo, ogni tanto, l'intervento di Carlos quando il timore di intervenire in modo errato prevaleva sul desiderio di essere autonomi.

Covento francescano

Ma ora vi informo che in questo piccolo paese esiste un edificio che è stato un convento francescano.
Esso è una residenza privata, siccome il grande cancello era aperto e nessuno era presente mi è stato possibile fotogrfare la bella e decorata facciata della chiesa.
Vorrei sottolineare che i fregi sono in granito...
05/04/16
Stesura substrato

Per tutta la giornata c'e' stato un gran movimento dei granuli di materiale dai sacchi da 600 kg a mastelle più piccole, quindi a secchielli, infine ai misurini per dosare la giusta quantità.

Iscriviti a:
Post (Atom)