Siamo tutti e 9 in aeroporto a Porto, le valigie sono state consegnate ed il controllo di polizia è stato fatto, siamo in attesa di imbarcarci per il primo volo su Madrid.
12/04/16
11/04/16
Cantine Sandeman

Oggi giornata a Porto e molte sarebbero le cose da raccontare, questa è una bella città che presenta molte situazioni particolari.
Mi limito a mostrare qualche foto delle cantine Sandeman, nella prima in alto la facciata dell'edificio con l'ingresso principale, qui a lato una grande botte, nella foto successiva uno dei tanti ambienti con botti in quantità, complessivamente nella cantina sono presenti 4 milioni di litri di porto.

Una precisazione, la visita guidata come le domande poste dai ragazzi erano in lingua inglese.
09/04/16
Aquile

Nella parte più bassa del percorso, vicino al rio Ponsul è possibile osservare la parete di roccia con i nidi delle aquile che ci hanno mostrato la loro abilità nel volo, descrivendo ampi cerchi con le grandi ali aperte ed immobili.
Nelle ultime due immagini è possibile apprezzare altri tratti del percorso costeggiato dalle quercie da sughero e rocce in granito.
Ora siamo tutti alle prese con le valigie, infatti domani mattina alle 8 e 30 lasceremo Idanha a nova per spostarci a Porto e passare in questa città gli ultimi due giorni prima del ritorno in Italia.
08/04/16
Cena portoghese
Mercoledì sera, alla residenza, alcune ragazze portoghesi, riconoscenti per la cena italiana preparata dai nostri ragazzi, ci hanno offerto una cena portoghese.
Nella prima foto l'antipasto preparato al momento.
Nella seconda foto l'ottimo piatto di immancabile baccalà ed infine nell'ultima foto il dolce.
Nella prima foto l'antipasto preparato al momento.
Nella seconda foto l'ottimo piatto di immancabile baccalà ed infine nell'ultima foto il dolce.
07/04/16
Potatura mirtilli

Carlos ha spiegato con pazienza, in portoghese, non solo come procedere, ma anche quali sono gli scopi dei vari interventi di taglio.
I ragazzi si sono mostrati molto interessati e rapidamente hanno acquisito autonomia nella attività, richiedendo, ogni tanto, l'intervento di Carlos quando il timore di intervenire in modo errato prevaleva sul desiderio di essere autonomi.

Covento francescano

Ma ora vi informo che in questo piccolo paese esiste un edificio che è stato un convento francescano.
Esso è una residenza privata, siccome il grande cancello era aperto e nessuno era presente mi è stato possibile fotogrfare la bella e decorata facciata della chiesa.
Vorrei sottolineare che i fregi sono in granito...
05/04/16
Stesura substrato

Per tutta la giornata c'e' stato un gran movimento dei granuli di materiale dai sacchi da 600 kg a mastelle più piccole, quindi a secchielli, infine ai misurini per dosare la giusta quantità.

04/04/16
Pioggia e azulejos

Colgo la occasione per postare alcune foto delle ceramiche azzurre che si trovano un poco ovunque.
Sulla porta delle case non è raro vedere immagini sacre riprodotte con mattonelle di ceramica di colore azzurro.

Anche nelle chiese è possibile incontrare decorazioni alle pareti composte con ceramiche azzurre.
Nella ultima foto un azulejo che ho incontrato nei bagni di un bar.
03/04/16
Festival Das Sopas
Oggi, domenica, gita a Proenca a velha per il festival das sopas.
Un centinaio di zuppe in concorso per eleggere la migliore.
Alle 13 e 30 il sindaco di Idanha, dopo un breve discorso, ha dato il via agli assaggi.
Mentre sul palco principale era in corso uno spettacolo di varietà ripreso dalla tv nazionale la folla si accalcava per ottenere un mestolo di zuppa nella propria scodella.
La sitazione era quella che la foto sotto può solo rappresentare parzialmente.
Al termine degli assaggi era possibile inserire il proprio voto in una urna appositamente preparata.
La zuppa di pesce della signora che appare nella ultima foto mi ha riportato alla mente Getaria, la città basca, a lei va il mio voto.


02/04/16
Strada Romana

Allevamento di bovino


Un bel nido di cocogna era presente anche all'interno dell'allevamento.
01/04/16
Pranzo italiano

Oggi, venerdì, pranzo italiano in azienda Varzea Da Couto, eravamo circa 25 persone, naturalmente piadina e crescioni in quantità industriale e tre sfoglie per totali 23 uova.
Una quantità di dolci, va menzionato in modo particolare il latte alla portoghese preparato da un portoghese.

Inutile precisare che questa sera in mensa quasi tutti hanno consumato solo un poco di insalata ed un frutto.
31/03/16
Pranzo italiano preparazione

Due tavoli della cucina comune sono monopolizzati da crescioni e torte allo yogurt.
30/03/16
Messa a dimora dei Mirtilli

Nella azienda Do Couto Varzea circa 600 piantine di mirtillo attendevano di essere messe a dimora.
Dopo una breve ma dettagliata spiegazione della operazione da parte di Carlos, anche gli studenti delle scuole agrarie di Cesena e Terni hanno potuto procedere con le operazioni.

A mezzogiorno siamo tornati per il pranzo e oltre 500 piantine erano già messe a dimora, superando le più rosee previsioni di Carlos e Silverio, i responsabili della nostra zona di Mirtilli.
29/03/16
Cicogne
Oggi pubblico qualche foto di cicogne.
Vicino all'azienda Varzea, che ospita gli studenti durante il giorno, scorre il rio Ponsul che dopo aver rifornito la diga di Idanha e aver dato il nome alla lunga faglia verticale fornisce anche un ambiente molto gradito alle cicogne.
Sono davvero numerosi i grandi nidi sugli alberi ai bordi del rio.
E' possibile vederle volare con le grandi ali aperte e le lunghe zampe allungate all'indietro e non è raro sentire il caratteristico rumore prodotto dal ritmico sbattere dei lunghi becchi.
Vicino all'azienda Varzea, che ospita gli studenti durante il giorno, scorre il rio Ponsul che dopo aver rifornito la diga di Idanha e aver dato il nome alla lunga faglia verticale fornisce anche un ambiente molto gradito alle cicogne.
Sono davvero numerosi i grandi nidi sugli alberi ai bordi del rio.
E' possibile vederle volare con le grandi ali aperte e le lunghe zampe allungate all'indietro e non è raro sentire il caratteristico rumore prodotto dal ritmico sbattere dei lunghi becchi.
Iscriviti a:
Post (Atom)